Shimano Scarpe Ciclismo Rp300 Sl Nero Uomo Visualizza ingrandito
Shimano Scarpe Ciclismo Rp300 Sl Nero Uomo
Shimano

Shimano Scarpe Ciclismo Rp300 Sl Nero Uomo

Nuovo prodotto

Le scarpe ciclismo da uomo RP3 di Shimano sono efficienti e confortevoli, perfette per ciclisti esperti e non.

69,96€

-30%

In promozione!

99,95€

*Prezzi Inclusa IVA ed escluse le spese di spedizione. Spedizione gratuita a partire da 99,00€


Attenzione: ultimi articoli in magazzino!

METODI DI PAGAMENTO Pagamento sicuro

Le scarpe ciclismo RP3 sono state realizzate in pelle artificiale, leggera, resistente e più performante della vera pelle. La presa d'aria presenta un sistema di ventilazione integrato che riesce sempre a mantenere la temperatura corretta. Queste scarpe Shimano combinano le 3 principali caratteristiche delle scarpe da competizione: stabilità, rigidità e peso ridotto.

  • Genere: Uomo
  • Sport: Ciclismo
EUR US CM
36 4 22,5
37 4 23,2
37,5 4,5 23,5
38 5 23,8
38,5 5,5 24
39 6 24,5
39,5 6 25
40 6,5 25,2
40,5 7 25,5
41 7,5 25,8
41,5 8 26
42 8,5 26,5
42,5 8,5 27
43 9 27,2
43,5 9,5 27,5
44 9,5 27,8
44,5 10 28
45 10,5 28,5
45,5 11 29
46 11 29,2
46,5 11,5 29,5
47 12 29,8
48 12 30,5
49 13 31,2
50 14 31,8
51 15 32,5
52 16 33

REGOLAZIONE DELLA CALZATA

La misura ottimale della scarpa si ricava misurando la lunghezza dell'arco, la lunghezza del piede e la sua larghezza.
Tali informazioni possono quindi essere confrontate con la tabella delle taglie per individuare il numero e la larghezza della scarpa che meglio si adatta al ciclista.

Preparare il dispositivo

Preparare il dispositivo impostando la barra della larghezza sulla posizione più larga con il puntatore della lunghezza dell'arco plantare arretrato al massimo.
In questo modo il piede potrà essere posizionato facilmente nel dispositivo.

Misurazione

1.PREPARARSI PER LA MISURAZIONE

Rimuovere la calzatura. Posizionare il tallone destro o sinistro nella talloniera corrispondente. Alzarsi distribuendo il peso in modo uniforme sui due piedi. Verificare che il tallone sia arretrato al massimo nella talloniera.

“Scarpe

 

 

 

2,MISURARE LA LUNGHEZZA DELL'ARCO

Individuare il metatarso. Far scivolare il puntatore fino ad allinearlo con l'articolazione tarso-metatarsale. Leggere la posizione della lunghezza dell'arco allineata con il puntatore.

3.MISURARE LA LUNGHEZZA DEL PIEDE

Premere le dita contro la base del dispositivo. Prendere la misura della lunghezza del piede a partire dal dito più lungo.
*Nota: Per alcuni clienti il dito più lungo sarà l'alluce.

 

4.MISURARE LA LARGHEZZA DEL PIEDE

Far scivolare la barra della larghezza fino al margine del piede. Leggere la misurazione della larghezza del piede corrispondente alla lunghezza misurata del piede.

Trova le scarpe giuste

Raccolti questi dati, scegliere la misura giusta della scarpa sulla tabella al centro del dispositivo.

“Scarpe

 

REGOLAZIONE DELLE PLACCHETTE

 

Impostare la posizione iniziale della placchetta usando la lunghezza dell'arco

Impostare la posizione iniziale della placchetta in base alla differenza tra la misura della scarpa e la misurazione della lunghezza dell'arco plantare. Se la lunghezza dell'arco è superiore o inferiore alla misura della scarpa, la placchetta potrà essere posizionata oltre o dietro la linea centrale della fascia di posizionamento della placchetta sulla scarpa in base alla differenza nella scala.

  • Se la lunghezza dell'arco misurata e la misura della scarpa corrispondono, impostare la placchetta in posizione standard ossia al centro del metatarso.
  • Se la lunghezza dell'arco misurata è maggiore della misura della scarpa, spostare la placchetta in avanti, verso la punta, per la misura richiesta dalla posizione centrale.
  • Se la lunghezza dell'arco misurata è inferiore rispetto alla misura della scarpa, spostare la placchetta indietro, verso il tallone, per la misura richiesta dalla posizione centrale.
  • La posizione della placchetta standard è il centro del metatarso

“Scarpe

 

Abbinabili

Consigliati da noi